Il "Percorso di training on the job sui controlli di primo livello" è organizzato nell'ambito del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana" - Linea 2.4 "Supporto all’attuazione degli interventi a valere sul PO FSE" in collaborazione con il Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività formative della Regione Siciliana.
La linea si propone di realizzare azioni di supporto e affiancamento al personale dell’Amministrazione regionale, AdG e centri di competenza, impegnato nell’attuazione del PO FSE. 
 
Il percorso formativo è stato organizzato un mix di attività a distanza e in presenza, per soddisfare logiche di economicità dei tempi e delle risorse dell’Amministrazione e dei soggetti coinvolti, garantendo la messa a disposizione di materiale fruibile in modalità asincrona e in forma individuale, nonché spazi di condivisione e discussione on line tra i destinatari delle attività e con gli esperti. 
Il percorso è costituito da 3 moduli realizzati attraverso webinar e laboratori in presenza.
 
La partecipazione è stata riservata al personale dei Centri per l’Impiego di supporto alle Unità di Monitoraggio e Controllo dell’Amministrazione Regionale sui temi della gestione e del controllo del FSE.
	 
	 
Programma 
	 
Modulo 1. La manualistica FSE: struttura organizzativa del programma e procedure dei sistemi di gestione e controllo della programmazione 2014-2020  (a distanza)
	Webinar 4/07/2019 - La manualistica FSE: struttura organizzativa del programma e procedure dei sistemi di gestione e controllo della programmazione 2014-2020
	 
Modulo 2. La manualistica FSE: il sistema di gestione e controllo (a distanza)
	Webinar 11/07/2019 - La manualistica FSE: il sistema di gestione e controllo
	 
Modulo 3. I controlli di I livello (a distanza e in presenza)
	Webinar 09/09/2019 - I controlli di primo livello
	Webinar 02/10/2019 - I laboratori sui controlli di primo livello
	Laboratorio in presenza - I controlli di I livello, l'oggetto del controllo e i principali strumenti utilizzati
	Laboratorio in presenza - I controlli documentali in loco, le visite ispettive e la fase di rendicontazione
	 
Le due giornate di laboratorio in presenza sono state organizzate nelle diverse province della Regione Siciliana, ad esempio a Catania (giornata 1 e giornata 2), Caltanissetta (giornata 1 e giornata 2), Ragusa (giornata 1 e giornata 2), Enna (giornata 1 e giornata 2), Messina (giornata 1 e giornata 2), Siracusa (giornata 1 e giornata 2), Agrigento (giornata 1 e giornata 2).