Progetto PONTE
Obiettivo generale
Accompagnare l’Amministrazione Regionale Siciliana nella fase di passaggio tra due cicli programmatori dei fondi comunitari – la Programmazione 2007 – 2013 e quella 2014 – 2020, con azioni di supporto sia di tipo operativo e metodologico, sia di tipo più altamente strategico.
Obiettivi specifici
- Linea A – Chiusura Programmazione 2007-2013
Fornire assistenza complessiva alla rendicontazione, controllo/verifica, monitoraggio e agli adempimenti di chiusura delle operazioni del PO FESR 2007/2013.
- Linea B – Start up Programmazione 2014-2020
Supportare, da un punto di vista operativo e metodologico, l’AdG, l’AdC, i Dipartimenti attuatori e gli UCO per l’avvio della programmazione 2014 – 2020, in particolare per la definizione della programmazione attuativa 2016 –2017.
- Linea C – Supporto strategico all’AdG e all’Amministrazione
Fornire contributi specialistici che, in risposta al fabbisogno organizzativo e strategico della Regione in tema di politiche di sviluppo, assicurino raccordo e continuità tra i due cicli di programmazione 2007–2013 e 2014–2020
Risultati attesi
- Linea A – Chiusura Programmazione 2007-2013
- Fornire supporto alle rendicontazioni finali delle operazioni “non funzionanti” e “a cavallo”;
- Garantire l’allineamento delle informazioni sul sistema Caronte;
- Fornire supporto per le attività di controllo;
- Linea B – Start up Programmazione 2014-2020
- Garantire supporto alle procedure indicate nel Programma Attuativo 2016/2018;
- Fornire supporto per le attività di comunicazione;
- Linea C – Supporto strategico all’AdG e all’Amministrazione
- Definire interventi a supporto dell’attuazione del PO FESR 2014-2020;
- Individuare strumenti di coordinamento dei diversi programmi di finanziamento a livello comunitario, nazionale, macro-regionale;
- Fornire supporto alla vigilanza del PO FESR 2014-2020
Breve articolazione delle attività
- Linea A – Chiusura Programmazione 2007-2013
- Supporto alle attività di revisione del RFE sulla base delle previsioni dei Regolamenti e degli Orientamenti di chiusura, anche attraverso il riscontro e la correzione di tabelle, indicatori, ecc., in conseguenza di eventuali osservazioni della Commissione europea;
- Supporto agli adempimenti amministrativi e contabili (attività di decretazione, fascicolazione, controllo/verifica e monitoraggio), successivi alla chiusura della Programmazione 2007-2013, delle singole operazioni concluse entro il 31 Marzo 2017 e le cui spese sono state imputate alla Programmazione 2007-2013;
- Linea B – Start up Programmazione 2014-2020
- Realizzazione di iniziative di informazione/comunicazione/creazione di reti;
- Elaborazione e rilascio delle nuove piste di controllo rapportate al Sistema di gestione e Controllo (SiGeCo);
- Predisposizione di bandi, capitolati, disciplinari per l’AdG e i Dipartimenti Attuatori/Centri di responsabilità.
- Linea C – Supporto strategico all’AdG e all’Amministrazione
Attività di affiancamento on the job, con rilascio di documenti tecnici/pareri/report per l’Autorità di Gestione (AdG) e i Dipartimenti coinvolti
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
Regione