Regione Sicilia. Laboratorio regionale “Fare rete per comunicare i Fondi europei 2014-2020 in Sicilia”

Fare rete in Sicilia attraverso il Partenariato della Comunicazione del PO FESR Sicilia.

La Presidenza della Regione Siciliana - Dipartimento della Programmazione promuove e organizza, nell'ambito del progetto Capacity SUD del Formez PA,  il laboratorio regionale “Fare rete per comunicare i Fondi europei 2014-2020 in Sicilia”, rivolto a operatori e responsabili delle strutture aderenti al Partenariato della Comunicazione del PO FESR Sicilia. L’evento formativo, che avrà luogo il prossimo 18 marzo 2014 ore 09:00 presso la Provincia di Messina, si propone di aggiornare sulla programmazione dei Fondi strutturali 2014 – 2020, con un approfondimento sui nuovi obblighi di informazione e pubblicità 2014-2020 e di informare su organizzazione, compiti, attività e strumenti per l’attivazione di uno sportello informativo sul territorio. 
 
Il Partenariato della Comunicazione del PO FESR Sicilia è un’iniziativa nata già agli inizi della Programmazione 2000-2006 con l’obiettivo di diffondere sul territorio regionale le possibilità offerte dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Attraverso la rete partenariale della comunicazione vengono promosse e divulgate le azioni attuative del Piano di comunicazione del PO FESR Sicilia e i nodi della rete regionale funzionano nella ricezione e resa delle informazioni nel territorio su opportunità, procedure e risultati delle azioni legate al Programma.
I Partner si impegnano dunque a:

  • diffondere attraverso la propria rete organizzativa, le informazioni, il materiale e i bandi relativi all’attuazione del Programma, anche attraverso l’attivazione di uno sportello informativo aperto al pubblico;
  • garantire un’efficace cooperazione interistituzionale, per affrontare la sfida per la crescita e la competitività dell’area territoriale identificata a tal fine nella nuova programmazione Europea 2014-2020, nonché quella dei futuri rapporti con le aree dei Balcani e del Mediterraneo;
  • rilevare costantemente i contatti e i fabbisogni dell’utenza, facendo da tramite con l’Amministrazione regionale.

Il Partenariato della comunicazione si configura quindi come strumento capace di migliorare la cooperazione interistituzionale e pubblico-privata, la partecipazione e la propensione a “fare sistema”, coinvolgendo la molteplicità degli attori istituzionali, sociali, economici e culturali locali che nel loro complesso compongono il sistema di riferimento della regione. Ad oggi il Partenariato della Comunicazione del PO FESR Sicilia  si compone di quasi 60 soggetti dislocati su tutto il territorio regionale.
 
Per iscriversi all’evento e ricevere l’attestato di partecipazione è indispensabile registrarsi su Eventi PA all’indirizzo http://eventipa.formez.it/node/15404
Nella stessa pagina è possibile consultare il programma del Laboratorio.