Notizie
09/06/2020
La Commissione europea ha accolto con favore e approvato la richiesta di reindirizzare 30 milioni di EUR del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per aiutare due regioni italiane, Emilia Romagna e Toscana, a far fronte alla crisi del coronavirus.
Le due regioni sono...
25/03/2015
Il TAIEX REGIO PEER 2 PEER è uno strumento progettato per condividere competenze tra gli attori nazionali e regionali coinvolti nella gestione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo di Coesione. Lo strumento risponde direttamente a specifiche richieste da parte delle...
29/09/2014
L'incontro è promosso da Commissione europea e Confindustria e si propone come un momento di valutazione sull'efficacia della politica di coesione in Italia e in Europa per affrontare le criticità e favorire l'uscita dalla crisi. Il seminario intende inoltre proporre una...
07/03/2014
Indirizzi di saluto:
Antonio Uricchio, Rettore dell'Università degli Studi "Aldo Moro",
Luigi Perrone, Presidente dell'Anci Puglia, Vito Sandro Leccese, Presidente dell'Ipres.
Relazioni:
Leonardo Di Gioia, Assessore al Bilancio della Regione Puglia.
Salvatore Bilardo, Ispettore Generale per le...
03/03/2014
Sul sito del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica è stato pubblicato il nuovo numero della newsletter "Una PA per la crescita" curata dall’Autorità di Gestione del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013.
Questa prima newsletter del 2014 contiene uno speciale...
25/02/2014
In particolare, sul sito Inforegio è stata pubblicata una serie di "guidance fiche" generali e tematiche riguardanti la programmazione e gli strumenti finanziari, nonché i singoli obiettivi tematici.
17/02/2014
La Regione Calabria presenterà mercoledì prossimo, 19 febbraio, alle ore 9.30 presso la Fondazione Mediterranea Terina a Lamezia Terme il laboratorio tematico “Calabria Europa 2020” , un insieme di attività progettuali che hanno l’obiettivo di promuovere la cooperazione territoriale tra...
23/12/2013
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie L 347, del 20 dicembre 2013 sono stati pubblicati i Regolamenti sui Fondi strutturali e di investimento europei (SIE) per il nuovo periodo di programmazione 2014-2020.
Le nuove norme che governano il prossimo ciclo di programmazione...
27/11/2013
In particolare il Parlamento ha approvato la proposta di disposizioni comuni sui Fondi europei, e i testi delle proposte di regolamento riguardanti il Fondo Sociale Europeo (FSE), il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'...
05/06/2013
E' stato pubblicato Il terzo rapporto La dimensione terriitoriale nel quadro Strategico Nazionale 2007-2013. Stato di attuazione e ruolo dei Comuni dell'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale (IFEL).
Rispetto alle due precedenti edizioni, le analisi relative all'attuazione dei...
03/05/2013
Al via il progetto integrato “Laboratorio Calabria Europa 2020”, un insieme di attività progettuali che hanno l’obiettivo di promuovere la cooperazione territoriale tra le diverse regioni d’Europa, in modo da aprire il sistema produttivo, istituzionale e sociale calabrese allo scenario...
18/02/2013
L'ufficio del Ministro per la Coesione Territoriale ha pubblicato sul sito http://www.coesioneterritoriale.gov.it una stima provvisoria delle risorse finanziarie che spetterebbero all’Italia in caso di conferma dell’accordo sul Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 raggiunto l'8 febbraio...
08/01/2013
E' stato pubblicato il documento di indirizzo "Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020" elaborato dal Ministro per la Coesione territoriale, d'intesa con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Il testo...
31/07/2012
E' disponibile sul sito Internet del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica la versione corretta del documento "Indicazioni per il percorso di riprogrammazione dei Programmi Operativi".
La modifica riguarda il punto 9 "Assistenza tecnica".
25/07/2012
Con deliberazione n. 298 del 28/06/2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 2 luglio 2012, la Regione Campania aderisce alla linea di intervento "Dispersione scolastica", del Piano di Azione Coesione e alle linee di intervento "periodi di residenza e studio in...
17/07/2012
On line dal 17 luglio il portale OpenCoesione, dedicato all'attuazione degli investimenti realizzati nel ciclo di programmazione 2007-2013 da Regioni e amministrazioni centrali dello Stato.
Il portale ha l'obiettivo di fornire ai cittadini il maggior numero possibile di informazioni open data,...
16/07/2012
E' stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) il documento "Indicazioni per il percorso di riprogrammazione dei Programmi Operativi".
La nota ha l'obiettivo di dare alle Amministrazioni coinvolte nell'attuazione dei Programmi Operativi...
14/05/2012
E' disponibile sul sito Internet del Ministro per la Coesione Territoriale, il secondo aggiornamento del Piano di Azione Coesione "La seconda fase di programmazione: il contributo delle Amministrazioni centrali al piano di Azione Coesione".
Il documento illustra...
06/03/2012
Si svolgerà il 26 marzo 2012, presso l'Auditorium del Centro Direzionale di Napoli, il seminario dal titolo "Territorializzare le politiche di coesione e sviluppo con il decentramento e l'innovazione amministrativa della PA, regionale e locale. Gli obiettivi del 2014 - 2020", promosso dalla Regione...
06/03/2012
Si è svolto lo scorso 3 febbraio 2012 il primo incontro della cabina di regia prevista dal Piano di Azione Coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al Sud.
La cabina di regia, di cui fanno parte il Ministro per la Coesione e gli otto Presidenti delle Regioni coinvolte negli...