Lo scorso 25 marzo, a Brindisi si è tenuta la nuova tappa del percorso partecipato sulle politiche per la Smart Specialization, percorso nato alla fine del 2012 dalla collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e la Regione Puglia.
	In seguito all’approvazione della versione definitiva del documento strategico regionale “Smart Puglia 2020” e dell’“Agenda Digitale Puglia2020”, attraverso una modalità innovativa di carattere laboratoriale, attori istituzionali, imprese, esperti e portatori di interesse saranno coinvolti attivamente nella raccolta di indicazioni, idee, progetti
	A fronte dell’esigenza di innescare un modello collaborativo continuativo con il territorio su questi temi e con la finalità di lancio di “comunità di pratiche” in ambito di Agenda Digitale, a partire dagli Open Data,  si è colta l’opportunità di avviare una esperienza pilota con il comune di Brindisi impegnato nella realizzazione del progetto “Brindisi Smart Lab: Attori, Idee e Progetti per Brindisi 2020”, finanziato con l’intervento regionale “Patti per le Città”.
	Di seguito sono disponibili le foto e il report della giornata.
Link al documento: 
Autore: 
Coautore: 
Ambito territoriale: 
Relazione: 
Diritti: 
Editore: 
Data di pubblicazione: 
15/04/2015
Lingua: 
Formato: 
Fonte: 
Identificatore: 
Progetto di riferimento: 
Tipologia Documentale: