Risultati della ricerca
Illustrare gli elementi chiave del PR FSE+ della Regione Siciliana, i criteri di ammissibilità delle operazioni e della spesa, gli aspetti normativi collegati alla rendicontazione della spesa, gli adempimenti a carico dei beneficiari e le principali novità della Programmazione 2021-2027. È la...
Il CapCoe, con una dotazione complessiva di 1.267.433.334 euro (FESR, FSE+ e risorse nazionali), supporterà le Pubbliche Amministrazioni nell’attuazione della politica di coesione perseguendo gli obiettivi della strategia di rafforzamento della capacità amministrativa definita nell’Accordo...
Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano
Obiettivi specifici:
Accrescere le conoscenze e le competenze del personale provinciale coinvolto nei processi di lavoro afferenti la programmazione comunitari
Rafforzare le competenze dei...
L’apprendimento permanente, sancito dalla Legge 92 del 2012, Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita, consiste in “qualsiasi attività intrapresa dalle persone in modo formale, non formale, informale, nelle varie fasi della vita, al fine di...
La digitalizzazione dell’Amministrazione Pubblica rappresenta un fattore centrale per il miglioramento dell’offerta di servizi al cittadino e dell’efficacia nell’attuazione delle politiche pubbliche come ribadito anche nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. La digitalizzazione, innovazione e...
Questo documento nasce a conclusione delle attività realizzate dall’Ambito 3 - Sistema Scolastico Regionale - del Progetto Nuovi percorsi di sviluppo della Capacità Amministrativa della Regione Siciliana.
L’obiettivo delle attività è stato quello di delineare un percorso operativo per la...
Conoscere la qualità e le competenze del personale interno alle amministrazioni per migliorare la programmazione strategica delle risorse e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.
E’ questo l’obiettivo che si è posta la Regione Siciliana con il percorso dedicato all’Assessment...
La conoscenza delle qualità e delle competenze del personale interno alle amministrazioni è un fattore determinante per migliorare la programmazione strategica delle risorse e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.
Il documento illustra il metodo utiilizzato nel percorso di...
La gestione del tempo e delle riunioni sono competenze fondamentali e trasversali di qualsiasi ruolo manageriale e professionale.
Il time management è strettamente connesso alla capacità di individuare le priorità e i criteri con i quali procedere, implica quindi una necessaria rivisitazione di...
Per attuare le politiche dell'Unione europea, le istituzioni europee adottano gli atti giuridici necessari in base alle regole e alle procedure stabilite nei Trattati. In generale, la Commissione europea propone gli atti legislativi che sono successivamente approvati dal...
Maurizio Cimino e Loredana Guarino ripercorrono le tappe del percorso di sviluppo delle competenze individuali e organizzative, che la Regione Siciliana ha realizzato, con il supporto del progetto Nuovi Percorsi di Formez PA, per rafforzare il ruolo del Dipartimento quale facilitatore nell’accesso...