Il 7 marzo scorso, presso la sede del GAL Terre dei Messapi a Mesagne (Bari), ha avuto luogo la prima tappa del Laboratorio “GAL Territori Attivi – Opportunità e strategie verso Europa 2020”. L'attività è stata realizzata dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD e si è avvalsa della promozione del GAL Terra dei Messapi sul territorio e presso gli altri GAL.
Il percorso laboratoriale mira a migliorare le capacità di progettazione delle persone impegnate nelle Amministrazioni e sul territorio, specie nell'ottica della Programmazione Europa 2020, a migliorare la qualità degli interventi e quindi dello sviluppo e a rafforzare il rapporto amministrazioni-comunità. Si rivolge ai GAL presenti nel territorio del Sud della Puglia, in modo particolare a quelli presenti nelle province di Brindisi, Taranto e Lecce ed è nato da un lavoro di co-progettazione che ha determinato un percorso in tre moduli, fondato sull'acquisizione preliminare di conoscenze relative alla nuova programmazione europea 2014-2020.
La prima parte della giornata del 7 marzo 2014 è stata dedicata agli interventi di Raffaele Colaizzo (Formez PA) e di Pierpaolo Pallara (INEA), finalizzati ad illustrare il quadro di riferimento generale delle politiche e delle strategie di Europa 2020 e del contesto specifico, quello rurale, in cui hanno operato e operano i GAL. Tutti i contenuti sono stati trasferiti in tempo reale in un’unica mappa visuale di rappresentazione cognitiva.
Nel pomeriggio Federico Bussi, alla luce dello scenario delineato, ha facilitato il confronto tra i partecipanti per definire le priorità di intervento su cui far agire la sperimentazione del percorso.
Di seguito sono disponibili: le foto del laboratorio, il report della giornata, le slide presentate durante i lavori.
Ambito territoriale:
Puglia
Ambito Territoriale:
Data di pubblicazione:
26/03/2014
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 311.33 KB |
![]() | 1.2 MB |
Progetto di riferimento:
Tipologia Documentale: