Le iniziative rientrano nel piano di formazione specialistica relativo all’ambito tematico “Gestione e controlli”, di cui alla Linea 2.2.1 "Sviluppo delle competenze" del Progetto "Nuovi percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana” - Convenzione tra la Regione Siciliana e il Formez PA del 5 dicembre 2018.
Il percorso si articola in moduli formativi di base, generale e specialistico, ognuno rivolto a diversi interlocutori.
Seminario introduttivo
Il seminario precede ed introduce le azioni formative ed è mirato alla presentazione delle finalità dell'area, alla articolazione delle relative attività ed alla condivisione dei contenuti.
Attività realizzate:
25/09/2019 - Il Sistema di Gestione e Controllo (I^ Edizione)
25/09/2019 - Il Sistema di Gestione e Controllo (II^ Edizione)
Formazione di base
Il modulo costituisce un entry level riservato a dirigenti e funzionari dell'Amministrazione regionale che non hanno esperienza pregressa su gestione e controllo dei fondi strutturali. In particolare, tratta delle finalità, dei contenuti e dell’organizzazione dei controlli nella regolamentazione comunitaria nonché dei principi generali sull’ammissibilità della spesa.
Ciclo di webinar
10/10/2019 - Il Sistema di Gestione e Controllo
23/10/2019 - L’articolazione dei controlli
05/10/2019 - Le regole generali sull’ammissibilità
Formazione generale
Il modulo è articolato in due parti: la prima riguarda la parte generale del Manuale dei Controlli e segue da vicino l’articolazione del Manuale, esponendone i contenuti, la razionalità e le implicazioni; la seconda parte è dedicata invece al funzionamento generale del Sistema Informativo Caronte.
I destinatari sono i partecipanti al modulo di base e il personale che possiede già una conoscenza generale dei fondi e/o svolto in modo non sistematico processi attuativi in materia di controlli.
Attività realizzate:
“Il Manuale dei controlli di primo livello del POR FESR Sicilia 2014-2020 (versione Ottobre 2019) - Laboratorio ed 12/11/2019 e 26/11/2019
Il manuale dei controlli - Webinar 3/12/2019
Il sistema informativo - Webinar 10/12/2019
Approfondimenti
Le attività di formazione del modulo riguardano la formazione sulle check list prevista dal piano di formazione specialistica.
I destinatari sono i soggetti dell'amministrazione che hanno partecipato ai moduli precedenti e/o il personale già impegnato sistematicamente in attività di controllo dei Programmi Operativi della Regione Siciliana. Gli interventi riguardano le singole check list o gruppi di esse. Per le check list maggiormente complesse da un punto di vista tecnico è prevista una parte introduttiva di inquadramento della materia.
Attività realizzate:
- Le check List - Verifica della selezione dei progetti (I^ Edizione), Laboratorio del 21/01/2020 a Palermo
- Le check List - Verifica della selezione dei progetti (II^ Edizione), Laboratorio del 28/01/2020 a Palermo
- Le check List - Verifica delle domande di rimborso per opere, beni e servizi (All.3 al Manuale dei controlli di I°livello) - I^ Edizione, Laboratorio del 06/02/2020 a Palermo
- Le check List - Verifica delle domande di rimborso per opere, beni e servizi (All.3 al Manuale dei controlli di I°livello) - II^ Edizione, Laboratorio del 13/02/2020 a Palermo
- Le check List - Verifiche in materia di aiuti di Stato (I^ Edizione), Laboratorio del 11/02/2020 a Palermo
- Le check List - Verifiche in materia di aiuti di Stato (II^ Edizione), Laboratorio del 25/02/2020 a Palermo