Regione Calabria: presentato il piano Garanzia giovani

Youth Guarantee

La Regione Calabria, Dipartimento Formazione Professionale e politiche sociali, ha presentato, insieme al Commissario dell’Azienda Calabria Lavoro e al Presidente di Italia Lavoro, il piano Garanzia giovani.
La Youth Guarantee (Garanzia Giovani) è la risposta europea alla crisi dell’occupazione giovanile con un programma che prende forma nella Raccomandazione del consiglio dell'Uniione Europea del 22 aprile 2013 che mira ad offrire un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro un periodo di quattro mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale.
La Youth Guarantee concorre al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020, in particolare di garantire l’occupazione del 75% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni. Il Piano prevede un sistema universale di informazione e orientamento a cui il giovane accede registrandosi attraverso vari punti di contatto: il sito www.garanziaperigiovani.gov.it , il portale Cliclavoro, 15 centri per l’impiego distribuiti sul territorio regionale con il compito dell’accoglienza e dell’accompagnamento al lavoro dei giovani e, da luglio ad Azienda Calabria Lavoro  verrà affidata la governance della piattaforma e del piano di comunicazione.
L’obiettivo è quello di costruire sul territorio regionale un sistema di servizi e di politiche personalizzate a disposizione dei giovani Neet (not in education, employment or training), ossia giovani non inseriti in percorsi formativi nè lavorativi, di età compresa tra 15 e 29 anni, che in Calabria vengono stimati in 71.000 unità. Nello specifico in Calabria saranno attivate le misure relative a: formazione, tirocini, apprendistato (nelle diverse tipologie), mobilità internazionale e bonus assunzionali.
La Regione Calabria avrà a disposizione 67 milioni di euro assegnati dal Governo  e si prefigge di attuare percorsi integrati, mirandoli alle opportunità formative e occupazioni legate alle peculiarità del territorio coinvolgendo le associazioni datoriali e sindacali per individuare settori e priorità per indirizzare le misure previste.
La Regione Calabria, per agevolare l’attuazione del Piano, attraverso la concertazione con le parti sociali e istituzionali, ha adottato provvedimenti in materia di lavoro ritenuti indispensabili tra cui: l’approvazione delle nuove linee guida in materia di tirocini, recependo le indicazioni della conferenza unificata Stato-Regioni e l’approvazione dei regolamenti sulle tre tipologie di apprendistato in ossequio alle disposizioni del Decreto legislativo n.167/2011.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il comunicato stampa sul sito web della Regione Calabria.

Progetto di riferimento: