Materiali
Il 4 dicembre scorso si è tenuto a Bari il workshop La misurazione dei servizi nel sistema bibliotecario in Puglia. L'attività rappresenta la terza tappa del laboratorio Biblioteche innovative in rete, realizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in collaborazione con l’Area Politiche per...
L'11 novembre 2014 scorso, presso la Fiera del Levante di Bari, si è tenuto il workshop La valutazione dei servizi nel sistema bibliotecario in Puglia. L'attività rappresenta la seconda tappa del laboratorio Biblioteche innovative in rete, realizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in...
Il 15 ottobre scorso, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale della Regione Siciliana, si è tenuto l'incontro di presentazione del Piano di Miglioramento scaturito dal Laboratorio Formazione condivisa, avviato nel 2013 nell'ambito delle attività della Linea PROGETTARE del...
Formazione condivisa, il progetto pilota che coinvolge tre Dipartimenti della Regione Siciliana, realizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD, arriva al suo quarto incontro.
L’attività si è svolta lunedì 24 marzo 2014, presso la sala conferenze del piano terra del...
Il 26 marzo 2014 la Linea PROGETTARE di Capacity SUD e l’Assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Siciliana hanno realizzato il workshop “Riesame dei sistemi di Governance interna ed esterna per la stesura del PSR 2014-2020 della Regione...
Avviato il 28 ottobre 2013 con la collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e l’Unione dei Comuni di Montedoro il laboratorio “Strategie per lo sviluppo dell’Unione dei Comuni di Montedoro" si rivolge alle amministrazioni della provincia di Taranto che ricadono nell’Unione dei...
L'11 dicembre scorso la Linea PROGETTARE di Capacity SUD ha organizzato a Palermo il primo incontro del Laboratorio "Formazione condivisa", un percorso partecipato per definire un Piano di Formazione per la Regione Siciliana sulle competenze trasversali in vista di Europa 2020.
Il laboratorio...
Il I incontro nazionale del Progetto Capacity SUD "Un approccio innovativo alla programmazione 2014-2020: esperienze e proposte di capacità istituzionale" si è svolto lo scorso 30 maggio a Roma nell'ambito del ForumPA.
L'incontro ha voluto offrire un'occasione di riflessione sul tema del...
La Linea PROGETTARE di Capacity SUD ha organizzato con la Regione Puglia e, in particolare, con l’Area Politiche per lo Sviluppo economico il Lavoro e l’Innovazione e il Servizio Ricerca Industriale e Innovazione, il Laboratorio “SmartPuglia”. Il complesso di attività ha avuto l'obiettivo di far...
Si è svolto il 23 maggio 2013 presso la sede centrale della C.C.I.A.A di Bari, all'interno del Festival dell'Innovazione 2013, il workshop "Quali aree di specializzazione per la Puglia 2020: le proposte dei Distretti Tecnologici Pugliesi". L'attività rientra all'interno del Laboratorio...
Il 16 maggio 2013, presso Palazzo Guerrieri a Brindisi, si è svolto il laboratorio “Europa 2020: strategie e opportunità per l’Area Vasta Brindisina”.
L'attività, che rientra nella Linea A.2 - PROGETTARE di Capacity SUD, ha avuto l’obiettivo di presentare il nuovo scenario della Programmazione...
Si è svolto lo scorso 8 maggio 2013 il primo seminario interregionale del Progetto Capacity SUD, finalizzato alla condivisione delle nuove regole in materia di informazione e comunicazione contenute nelle proposte di Regolamenti 2014-2020 e le esperienze apprese in materia di trasparenza nella...
Si è svolto il 28 marzo 2013, presso le Terme Stufe di Nerone a Bacoli (Na) il laboratorio "Governance e organizzazione di un Sistema Territoriale di Sviluppo (STS)", realizzato all’interno della Linea A.2 PROGETTARE di Capacity SUD.
Si tratta del primo evento aperto a tutti gli attori del...
L'Accordo di Partenariato è lo strumento previsto dalla proposta di Regolamento della Commissione Europea per stabilire la strategia - risultati attesi, priorità, metodi di intervento - di impiego dei fondi comunitari per il periodo di programmazione 2014-2020.
La bozza preliminare pubblicata...
Si è svolto il 19 febbraio 2013, presso la sede di Tecnopolis a Valenzano (BA), il terzo incontro del Laboratorio Smartpuglia, all’interno della Linea A.2 PROGETTARE di Capacity Sud, che affianca la Regione Puglia nella costruzione di politiche per l’Innovazione.
Obiettivo della giornata è stato...
Il workshop "Europa 2020: strategia, metodi e strumenti - Le politiche della Regione Puglia fra mobilità e territorio" è stato realizzato lo scorso 15 e 16 novembre a Bari da Formez PA all’interno della Linea A.2 PROGETTARE del progetto Capacity SUD.
I materiali disponibili includono le...
Questa selezione documentale nasce a supporto dei lavori del seminario L'innovazione della PA verso Europa 2020 - Problemi, progetti e prospettive della Capacità istituzionale nelle Amministrazioni dell'Obiettivo Convergenza, svoltosi a Napoli il 6 e 7 ottobre 2011, e ha lo scopo di esplicitare l'...
Il file contiene i materiali del convegno "Crescita e innovazione della capacità istituzionale delle amministrazioni campane. Il contributo del FSE" tenutosi a Napoli il 12 dicembre 2010.
In particolare, nelle presentazioni, vengono illustrate l'esperienza del Progetto Pilota per la...
Materiali del convegno "L'innovazione della PA quale condizione di successo per la politica regionale unitaria: i Programmi di Governance 2007-2013", tenutosi a Roma il 13 maggio 2008 in occasione del Forum P.A.
La presentazione illustra le linee portanti dei Programmi di Governance previsti dalla...