Notizie
19/06/2014
Il Dipartimento Regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2007-2013, in collaborazione con Formez PA, lancia la seconda fase di #OPENFESR, consultazione pubblica on line per la redazione del nuovo Programma Operativo FESR per la Sicilia...
09/06/2014
Il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana avvia, nell’ambito dell' Asse VII “Governance, Capacità istituzionali e assistenza tecnica” del PO FESR 2007-2013, il servizio di “Accompagnamento all’attuazione della politica di acquisti pubblici ecologici”,...
04/06/2014
Le raccomandazioni sono rivolte ad ogni Stato membro per rilanciare la crescita, aumentare la competitività e creare occupazione nel 2014-2015.
Le raccomandazioni specifiche per l'Italia si concentrano sul Programma nazionale di riforma 2014 e sul Programma di stabilità 2014 che sono stati...
25/03/2014
Il Documento Strategico "Smart Puglia 2020" descrive una Regione capace di politiche intelligenti ed integrate fra loro, rappresenta idealmente un ponte tra quanto è stato fatto sino ad oggi e quanto si dovrà fare per arrivare alla Puglia del 2020, descrivendo i principali elementi della...
07/03/2014
Indirizzi di saluto:
Antonio Uricchio, Rettore dell'Università degli Studi "Aldo Moro",
Luigi Perrone, Presidente dell'Anci Puglia, Vito Sandro Leccese, Presidente dell'Ipres.
Relazioni:
Leonardo Di Gioia, Assessore al Bilancio della Regione Puglia.
Salvatore Bilardo, Ispettore Generale per le...
05/02/2014
Il primo dei due eventi, dal titolo "Governance a supporto delle politiche di efficienza energetica", si tiene a Milano il 26 e 27 marzo 2014, il secondo, sul tema della "Governance di inclusione sociale nelle aree urbane", è previsto, invece, per il 1 e 2 aprile 2014 a Stoccolma. Gli incontri...
23/01/2014
La Strategia nazionale per le Aree interne: definizione, obiettivi, strumenti e governance - documento tecnico allegato alla bozza di Accordo di Partenariato trasmessa alla Commissione europea il 9 dicembre 2013 - si pone come obiettivo il miglioramento delle tendenze demografiche in atto nelle...
23/12/2013
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del PO FESR 2007/2013 della Regione Siciliana nell'anno 2012 e presenta lo stato di avanzamento del Programma, mettendo in evidenza i risultati raggiunti e le indicazioni sulle azioni di informazione, sorveglianza e controllo messe in...
04/12/2013
Il percorso, nato su richiesta dell’Amministrazione appena insediatasi, rappresenta la prima iniziativa che la Linea PROGETTARE di Capacity SUD realizza su uno dei propri filoni di attività: quello centrato sul rapporto fra politiche pubbliche e sviluppo organizzativo.
Il complesso di...
09/10/2013
I Fondi strutturali 2014-2020 nascono sotto il segno di alcune forti innovazioni concettuali e normative, proposte dalla Commissione agli Stati membri in risposta alle criticità riscontrate nell'attuale programmazione. La finalità di questa "riforma" è il sostegno effettivo alla Strategia Europa...
28/06/2013
Una disamina sul contesto socio-economico del Mezzogiorno, lo stato dell'arte della definizione della nuova programmazione europea 2014-2020, le esigenze e i fabbisogni delle regioni Ob. Convergenza in tema di organizzazione, governance e competenze per corrispondere pienamente all'onda di...
04/06/2013
E' disponibile on line l'aggiornamento del dossier La Capacità Istituzionale.
L'aggiornamento riguarda una panoramica sul tema della capacità istituzionale nel Position Paper dei Servizi della Commissione sulla preparazione dell’Accordo di Partenariato e dei Programmi in Italia per...
27/05/2013
Con Decreto Dirigenziale n. 158 del 10 maggio 2013, è stata approvata una nuova versione del Manuale di Attuazione del POR FESR Campania 2007 – 2013.
La seconda versione si è resa necessaria per adeguare il Manuale, approvato con DGR n. 1715/2009, alla recente normativa nazionale e comunitaria...
21/05/2013
La Regione Calabria getta le basi per cogliere al meglio la sfida della nuova programmazione dei fondi europei. Lunedì 6 maggio si sono riuniti intorno al tavolo del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, infatti, gli Assessori regionali, le Autorità di gestione e i Dirigenti generali...
22/02/2013
Prende avvio il 26 marzo 2013 il ciclo di Laboratori Project Cycle Management (PCM) “Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche”. Le attività sono organizzate da Formez PA nell’ambito del progetto Capacity SUD Linea A.2 - PROGETTARE,...
29/03/2012
Con Decreto n. 118 del 31 gennaio 2012, il Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) ha formalizzato la short list di giovani esperti da impegnare nelle attività istituzionali delle amministrazioni del territorio regionale della Campania, a supporto della Programmazione Unitaria. La...
19/03/2012
E' stata predisposta, nell'ambito delle attività del Progetto R.INNO.VA. - La riforma della Pubblica Amministrazione per innovare le organizzazioni e valutare le performance, un'indagine on line finalizzata alla verifica dello stato di adeguamento delle amministrazioni...
15/11/2011
Si svolgerà a Maastricht il 15 16 e 17 novembre 2011 il terzo European Public Sector Award (EPSA 2011), il premio conferito dall'European Institute of Public Administration (EIPA) alle buone pratiche più innovative ed efficienti delle Pubbiche Amministrazioni Europee. L...
06/06/2011
Il PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013 per l’Obiettivo Convergenza (adottato con decisione C [2007] 3982 del 17.08.2007) è il Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito della Priorità 10 del QSN 2007-2013, teso alla...
10/05/2011
Con Determinazione del Dirigente del Servizio Formazione Professionale n. 870 del 3 maggio 2011, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 69 del 5 maggio 2011, è stata approvata la manifestazione di interesse per l'adesione alla rete dei Nodi per l'...