Notizie
30/03/2020
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma di azione sottoscritto nel settembre del 2015 da parte dei 193 Paesi membri dell’ONU. La strategia ingloba i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) suddivisi in cinque linee di...
25/03/2020
Il Piano Sud 2030 è un’iniziativa di policy governativa che si basa sulle 5 grandi “missioni” nazionali della coesione definite sulla base dei fabbisogni di investimento, coerenti con gli obiettivi della Commissione europea per le politiche di coesione 2021-2027 e con i 17 obiettivi di...
21/04/2015
Le linee guida "Il Partenariato Pubblico - Privato: normativa, implementazione metodologica e buone prassi nel mercato italiano" sono state realizzate nell'ambito del Progetto E.P.A.S. - Empowerment delle Pubbliche Amministrazioni regionali e locali delle aree Obiettivo Convergenza nella...
16/02/2015
La consultazione pubblica è rivolta agli enti locali e regionali che utilizzeranno i Fondi Strutturali e d'investimento europei 2014-2020 e i suoi risultati confluiranno nel parere di iniziativa del Comitato delle Regioni (CdR) "Esito dei negoziati sugli accordi di partenariato e sui programmi...
12/01/2015
Laboratorio Piano di Sviluppo Rurale verso Europa 2020: valutare e programmare in modo collaborativo
Il percorso - Il laboratorio è stato realizzato con l’intento di individuare un modo efficace di programmare e progettare le azioni strategiche di governo e disegnare coerentemente ad esse, una struttura interna all’Amministrazione che fosse in grado di realizzarle. Dopo una fase di...
03/11/2014
Il Programma intende contribuire alla crescita del Paese e al raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 attraverso l’investimento sinergico su due obiettivi tematici: l’obiettivo tematico 11 “Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’...
13/10/2014
Il 15 ottobre 2014, presso la sede del Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale della Regione Siciliana a Palermo, si tiene un incontro del gruppo di lavoro coinvolto nel Laboratorio che comprende i Dirigenti Generali, l’Autorità di Gestione, i Dirigenti Regionali e i...
06/10/2014
L'incontro è stato coordinato dalla Commissione europea, dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per lo Sviluppo e Coesione economica ed ha visto la partecipazione dei Responsabili dei PRA e le Autorità di Gestione delle Regioni e delle Amministrazioni centrali responsabili dei...
29/09/2014
Il RAE 2013 - documento che fornisce un quadro sull'attuazione del Programma nel 2013 e sullo stato di avanzamento generale rispetto agli anni precedenti - evidenzia andamenti moderatamente positivi dal punto di vista dei risultati e dell’impatto sul sistema produttivo, pur in un quadro di...
25/09/2014
Le giornate sono riservate ai rappresentanti istituzionali delle Amministrazioni responsabili dell'attuazione dei Programmi Operativi 2014-2020 e rappresentano un momento di incontro trra le Amministrazioni e i rappresentanti dell'Unione europea, del Dipartimento della Funzione Pubblica e del...
25/09/2014
Questa la vision dell'Agenda digitale affermata dalla Conferenza delle Regioni nel documento "Agire le agende digitali per la crescita, nella programmazione 2014-2020" approvato nel corso della riunione dello scorso 5 agosto.
Il documento fa seguito al "Contributo delle Regioni per un'Agenda...
09/09/2014
Il Gruppo di Lavoro ha il compito di realizzare attività di indirizzo, verifica e sostegno all'attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo (PRA) relativi al ciclo di programmazione 2014-2020 ed in particolare contribuisce a: fornire orientamenti e indirizzi per la redazione dei Piani - in...
03/09/2014
Sono organizzati da Formez PA nell’ambito della Linea PROGETTARE di Capacity SUD - progetto finanziato dal Programma Operativo Nazionale "Governance e Azioni di Sistema" (PON GAS) - con l’obiettivo di migliorare le capacità di programmazione e progettazione specialmente in vista della...
22/08/2014
Al centro dell'Agenda Digitale Puglia 2020 c'è evidentemente la Pubblica amministrazione, chiamata a fornire servizi ad imprese e cittadini, rendendo la loro vita più semplice ed inclusiva nel corso dei prossimi 7 anni.
Concretamente la Regione Puglia intende operare da un lato sulle ...
22/08/2014
Al centro dell'Agenda Digitale Puglia 2020 c'è evidentemente la Pubblica amministrazione, chiamata a fornire servizi ad imprese e cittadini, rendendo la loro vita più semplice ed inclusiva nel corso dei prossimi 7 anni.
Concretamente la Regione Puglia intende operare da un lato sulle ...
30/07/2014
Il POR Puglia 2014 - 2020, come previsto dal Regolamento Comunitario N. 1303/3013, è stato trasmesso alla Commissione Europea, attraverso procedura informatizzata, entro la data del 22 luglio 2014, termine previsto di tre mesi decorrenti dall’invio dell’Accordo di Partenariato.
Visti i tempi...
16/07/2014
La Regione Campania - Assessorato per i rapporti con le Autonomie Locali - con il supporto dell'Ufficio Speciale per il Federalismo e di Formez PA, ha organizzato il convegno-seminario di ricerca e approfondimento “La riorganizzazione del sistema pubblico regionale” per il 21 luglio 2014 a Napoli,...
02/07/2014
I Fondi strutturali 2014-2020 nascono sotto il segno di alcune forti innovazioni concettuali e normative, proposte dalla Commissione agli Stati membri in risposta alle criticità riscontrate nell'attuale programmazione. La finalità di questa "riforma" è il sostegno effettivo alla ...
02/07/2014
Si tratta del documento attraverso il quale il Comitato delle Regioni sostiene "un'azione coordinata dell'Unione europea, degli Stati membri e degli enti regionali e locali, fondata sui principio di sussidiarietà, proporzionalità e partenariato, che si concretizzi attraverso una...
02/07/2014
La Regione Calabria, Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, ha organizzato presso la Fondazione Terina, a Lamezia Terme, i tavoli tecnici con il partenariato: Università, associazioni, cooperative, sindacati, organizzazioni datoriali, istituzioni ed enti locali sono stati i...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »