Materiali
Il percorso di formazione, promosso dal Dipartimento degli Affari Extraregionali, in raccordo con l’AdG del PO FSE Sicilia 2014-2020, è realizzata dal Formez PA nell’ambito del progetto “Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana”, Linea 2.2.2 Percorsi di...
Il percorso di formazione obiettivo, destinato esclusivamente ai dipendenti degli Enti Locali della Regione Siciliana, è stato organizzato nell’ambito della Linea 2.5 Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali del Progetto "Nuovi...
Le iniziative rientrano nel piano di formazione specialistica relativo all’ambito tematico “Gestione e controlli”, di cui alla Linea 2.2.1 "Sviluppo delle competenze" del Progetto "Nuovi percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana” - Convenzione tra la...
Il "Percorso di training on the job sui controlli di primo livello" è organizzato nell'ambito del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana" - Linea 2.4 "Supporto all’attuazione degli interventi a valere sul PO FSE" in...
In questa pagina sono disponibili i testi delle lezioni multimediali del corso online La programmazione 2014 - 2020 e Fondi SIE.
Il corso online fornisce il quadro di insieme delle priorità della programmazione comunitaria 2014 - 2020, collocandole nel contesto socio economico, normativo,...
Lo scorso 6 maggio, a Bari, si è tenuta la nuova tappa del percorso partecipato sulle politiche per la Smart Specialisation, percorso nato alla fine del 2012 dalla collaborazione tra la linea Progettare di Capacity SUD e la Regione Puglia.
In seguito all'approvazione della versione definitiva del...
Il II evento nazionale del Progetto Capacity SUD "Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020" si è svolto a Roma, lo scorso 26 maggio 2015 presso il Forum PA. L'incontro ha avuto lo scopo di riflettere sui processi partecipativi realizzati nell'ambito della...
Lo scorso 25 marzo, a Brindisi si è tenuta la nuova tappa del percorso partecipato sulle politiche per la Smart Specialization, percorso nato alla fine del 2012 dalla collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e la Regione Puglia.
In seguito all’approvazione della...
Il 5 marzo scorso si è tenuto a Bari il quarto incontro del workshop Biblioteche Innovative in Rete . L'attività è realizzata dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in collaborazione con l’Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti unitamente al Servizio Beni...
Sì è svolto lo scorso 29 gennaio 2015 a Roma il secondo seminario "Rafforzare la capacità istituzionale per l'inclusione sociale nella programmazione 2014-2020: interventi ed esperienze nazionali e regionali a confronto", realizzato dalla linea FARE RETE del Progetto Capacity SUD....
Sì è svolto lo scorso 10 dicembre 2014 a Roma il primo seminario "Rafforzare la capacità istituzionale per l'inclusione sociale nella programmazione 2014-2020: interventi ed esperienze nazionali e regionali a confronto", realizzato dalla linea FARE RETE del Progetto Capacity SUD.
Il seminario è...
Il 17 e 18 dicembre 2012 la linea Progettare di Capacity SUD ha realizzato a Crotone il workshop "L'inclusione sociale degli anziani nella Regione Calabria - Qualificazione dei servizi semiresidenziali e integrazione con l'ADI".
L'evento ha avuto l'obiettivo di condividere con gli attori coinvolti...
Il 4 dicembre scorso si è tenuto a Bari il workshop La misurazione dei servizi nel sistema bibliotecario in Puglia. L'attività rappresenta la terza tappa del laboratorio Biblioteche innovative in rete, realizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in collaborazione con l’Area Politiche per...
In data 19 novembre 2014 a Palermo, presso il Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana, si è tenuto il workshop "Approccio Leader nella programmazione PSR 2014-2020 - ruolo dei GAL".
Il workshop rappresenta la seconda tappa di un filone di attività dedicato alla Governance...
Si è svolto, il 28 novembre 2014 a Reggio Calabria, il workshop dal titolo "Building Strategy together: challenges and opportunities".
L'incontro, organizzato nell'ambito degli OPEN DAYS local events dalla Regione Calabria in collaborazione con il Progetto POAT 2012-2015,...
Si è svolto, il 27 novembre 2014 a Messina, il workshop dal titolo "Building Strategy together: challenges and opportunities".
L'incontro, organizzato nell'ambito degli OPEN DAYS local events dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Progetto POAT 2012-2015 , è stata un'...
Il 16 e 17 ottobre scorso, presso la Biblioteca comunale Acclavio di Taranto, si è tenuto il laboratorio formativo sulla metodologia Project Cycle Management (PCM) “Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle amministrazioni pubbliche”.
L’...
Per la redazione del Programma operativo FESR, la Presidenza della Regione Siciliana, Dipartimento della Programmazione, ha avviato a partire dal mese di aprile 2014, #OPENFESR,un percorso di consultazione pubblica online in due fasi, Ideario e Commentario, rivolto a tutti gli attori che...
L'11 novembre 2014 scorso, presso la Fiera del Levante di Bari, si è tenuto il workshop La valutazione dei servizi nel sistema bibliotecario in Puglia. L'attività rappresenta la seconda tappa del laboratorio Biblioteche innovative in rete, realizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD in...
Si è svolto lo scorso 16 ottobre 2014 a Cagliari il convegno "Pratiche di Innovazione sociale in Sardegna" organizzato dallo Europe Direct Regione Sardegna in collaborazione con il progetto Innovation Manager Sardegna di Formez PA nell'ambito degli OPEN DAYS local events 2014.
L'evento è stato un'...