Materiali
Il 7 marzo scorso, presso la sede del GAL Terre dei Messapi a Mesagne (Bari), ha avuto luogo la prima tappa del Laboratorio “GAL Territori Attivi – Opportunità e strategie verso Europa 2020”. L'attività è stata realizzata dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD e si è avvalsa della promozione del...
I principali documenti di preparazione del ciclo di programmazione 2014-2020 consultabili su una linea del tempo.
Si è svolto lo scorso 18 marzo 2014 il laboratorio regionale "Fare rete per comunicare i Fondi europei 2014-202 in Sicilia", promosso dal Dipartimento della Programmazione dalla Presidenza della Regione siciliana.
Il laboratorio, rivolto a operatori e responsabili delle strutture aderenti al...
L'infografica si propone di facilitare la lettura dell'Accordo di Partenariato rispondendo a sette domande:
Che cos'è l'Accordo di Partenariato?
Con quali fondi verrà finanziato l'Accordo?
Quali sono gli obiettivi tematici?
Quanto è destinato ad ogni obiettivo tematico...
Con l'incontro dello scorso 11 febbraio, il Laboratorio "Formazione condivisa" arriva alla terza tappa.
Avviato l’11 dicembre 2013 con la collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e la Regione Siciliana, Formazione condivisa è un percorso di sviluppo e miglioramento organizzativo che...
Si è svolto lo scorso 11 febbraio, presso la sede del comune di Brindisi, il workshop di co-progettazione: “Europa 2020, strategie e opportunità per l’Area Vasta Brindisina”, organizzato dal Formez PA nell’ambito del progetto Capacity SUD, Linea A.2 PROGETTARE.
Il workshop, rivolto a...
Si è svolto lo scorso 10 febbraio 2014 a Napoli il laboratorio regionale dal titolo "Lo strumento dello Sviluppo Locale Partecipativo per la realizzazione della Strategia per le Aree interne in Campania", promosso dal Tavolo Regionale del Partenariato Economico e Sociale della Regione Campania...
Il 19 e 20 novembre 2013 la Linea PROGETTARE di Capacity SUD con l’amministrazione Siciliana hanno realizzato tre workshop all'interno del laboratorio intitolato "Piano di sviluppo Rurale verso Europa 2020: valutare e programmare in modo collaborativo”. Le attività hanno avuto come oggetto le...
Si pubblica il report di sintesi del workshop "Innovazione e trasferimento delle conoscenze nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali". L'attività, parte del percorso laboratoriale intitolato "Piano di sviluppo Rurale verso Europa 2020: valutare e programmare in modo collaborativo", è...
Il 22 gennaio scorso, presso il Comune di Vallo della Lucania (SA), si è tenuto l'incontro "La nuova programmazione: scenario di Europa 2020 e priorità dell’area del Cilento" che rientra nelle attività del Laboratorio “Territori attivi: valutare e programmare in modo collaborativo lo sviluppo...
Il 21 gennaio 2014 ha avuto luogo a Palermo il secondo incontro del Laboratorio "Formazione condivisa". Un'ulteriore tappa del percorso partecipato per definire un Piano di Formazione per la Regione Siciliana sulle competenze trasversali in vista di Europa 2020 organizzato dalla linea PROGETTARE di...
Gli elementi della Tavola periodica della Capacità Istituzionale sono organizzati, come nella tavola di Mendeelev, in blocchi di argomenti omogenei e mostrano i diversi aspetti della capacità istituzionale, con particolare riferimento ai fondi strutturali.
In particolare i blocchi...
E' stata presentata il 10 dicembre 2013 la nuova versione dell'Accordo di partenariato per la nuova programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020 che contiene l'impianto strategico e la selezione degli obiettivi tematici su cui verranno concentrati gli interventi.
La nuova versione non è ancora...
Il 6 dicembre scorso, in occasione della terza edizione di MEDIMEX, il Salone dell’innovazione musicale presso la Fiera del Levante di Bari, ha avuto luogo il laboratorio "I territori e l'economia creativa e digitale". L'attività, organizzata dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD, rappresenta la...
Il seminario interregionale "Le Aree interne nella programmazione 2014-2020" si è svolto il 17 dicembre 2013 presso la Sala Auditorium del Palazzo dell'Innovazione e della conoscenza a Napoli.
L'incontro - promosso dal Tavolo del Partenariato economico e sociale della Regione Campania d'intesa con...
Il 27 novembre scorso, presso la sede del GAL Terre dei Messapi, a Mesagne (BR), si è tenuto Il Laboratorio “GAL Territori Attivi: Opportunità e Strategie verso Europa 2020”.
L'attività, organizzata dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD, si è rivolta ai GAL presenti nel territorio del Sud della...
Lo scorso 15 novembre 2013 la linea PROGETTARE di Capacity SUD ha organizzato il workshop "Living Lab Smart Cities", tenutosi all’interno della quinta edizione della Fiera dell’Innovazione (organizzata dall’Area Valorizzazione Ricerca dell’Università del Salento, in collaborazione con il Comune di...
L’Accordo di Partenariato è lo strumento previsto dalla Commissione europea per definire la strategia, le priorità di intervento e le modalità di impiego dei Fondi Strutturali del Quadro Strategico Comune per il periodo di programmazione 2014-2020.
La versione in corso d’opera dell’Accordo...
Lo scorso 10 ottobre a Lamezia Terme (Catanzaro) si è svolto il Laboratorio "Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro – Un modello integrato e partecipato per la progettazione delle politiche regionali".
L'attività rientra in un percorso articolato in diverse fasi finalizzato a mettere insieme...
Si è svolto il 23 luglio 2013 presso la sede centrale della Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) di Bari, il workshop dal titolo "Quali tecnologie abilitanti per la Puglia".
L'attività rappresenta l'ultima tappa del percorso laboratoriale "SmartPuglia: verso la strategia di specializzazione...