Notizie
10/06/2021
Le Progressioni Economiche Orizzontali consentono l’utilizzo della leva retributiva come strumento di gestione e di incentivazione del personale, secondo criteri dal C.C.N.L. del 31 marzo 1999, e sinteticamente riconducibili all’esperienza (intesa come maggiore capacità acquisita nell’ambito del...
20/05/2021
Il percorso è stato avviato nel mese febbraio con il ciclo di 9 webinar finalizzato a fornire un inquadramento del ruolo del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) nella specificità della Pubblica Amministrazione Locale, che ha offerto una panoramica degli adempimenti e delle...
21/04/2021
Con il primo appuntamento “Il processo decisionale europeo: istituzioni, strumenti, atti e fonti del diritto dell'Unione Europea”, in calendario il 28 aprile p.v., si apre il ciclo di laboratori “La partecipazione della Regione Siciliana ai processi decisionali europei”.
Le attività sono...
15/04/2021
La gestione della conoscenza rappresenta uno dei fattori determinanti per migliorare i servizi della Pubblica Amministrazione e rafforzare la capacità istituzionale e amministrativa.
Con questo obiettivo operano le due comunità “Appalti Pubblici” e "Controlli di I° Livello", attive dal 19...
12/04/2021
Il percorso ha affrontato i temi inerenti la normativa in materia di aiuti di Stato, dalle procedura di notifica alla Commissione Europea (CE) agli aiuti esenti dall'obbligo di notifica. Un particolare focus è stato dedicato al documento della CE “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a...
09/03/2021
E' stato avviato con il seminario on line di apertura “Gli aiuti di Stato: definizione e inquadramento” il Percorso formativo in materia di aiuti di Stato rivolto al personale della Regione Siciliana coinvolto a vario titolo sui temi degli aiuti.
Il corso affronta i temi inerenti...
11/02/2021
Con il primo incontro “Il Responsabile per la transizione al digitale tra Piano Triennale per l’informatica nella PA e DL Semplificazioni” prende avvio, il prossimo 17 febbraio, un ciclo di 9 webinar dedicato ai temi della transizione al digitale e l’innovazione negli Enti Locali.
Il corso “...
29/01/2021
Con il webinar di apertura “Presentazione del Corso e introduzione sui Finanziamenti europei a gestione diretta 2021-2027” prende avvio, il 9 febbraio p.v. alle ore 10:00, il Corso avanzato sui finanziamenti a gestione diretta dell’UE.
I successivi seminari on line si terranno con cadenza...
12/01/2021
Verranno lanciate con due webinar dedicati (Area Appalti e Area Controlli) di avvio e presentazione e saranno operative a partire da gennaio 2021 le due Comunità sulle tematiche degli Appalti e dei Controlli di I Livello finalizzate ad accrescere e...
21/12/2020
Coinvolti, da luglio a dicembre, in un percorso di sviluppo competenze sul tema della protezione dei dati personali circa 1000 unità di personale della Regione Siciliana.
Il Corso base online Data protection e nuovo regolamento Privacy (GDPR), erogato attraverso un unico modulo via web, ha...
27/01/2020
Con la prima giornata formativa dedicata ad “Uno sguardo al nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027: settori prioritari e risorse” ha inizio il percorso formativo organizzato dal Formez PA a supporto della Regione siciliana per il rafforzamento della capacità amministrativa....
15/01/2020
Tre i laboratori formativi, organizzati dal FormezPA a supporto della Regione Siciliana, finalizzati al rafforzamento delle aree di miglioramento emerse durante il percorso di Bilancio delle Competenze manageriali, che si sono svolti a Palermo da settembre a dicembre 2019.
Gli incontri...
14/11/2019
Si è svolto il 12 novembre (e verrà replicato il 26) il primo dei quattro appuntamenti che affrontano in maniera più approfondita i temi delle manualistiche abilitanti le iniziative relative ai controlli.
Il percorso è articolato in due parti. La prima riguarda la manualistica che...
14/11/2019
Tre i focus centrali approfonditi durante le occasioni di formazione, organizzate dal Formez e che hanno visto la partecipazione di circa 300 partecipanti da una panoramica ampia sul tema della gestione e dei controlli, ad approfondimenti sull’articolazione degli stessi e sulle regole...
28/03/2017
Sono oltre 1200 le iscrizioni al MOOC (Massive Open On Line Course) “La programmazione comunitaria 2014-2020”. Ad oggi questa l’adesione di dirigenti e funzionari delle PA al primo dei 10 MOOC previsti dai percorsi elearning Esperi@ “Gestione dei Fondi SIE 2014-2020...
14/11/2014
Con la data del 4 e 5 dicembre parte il ciclo di formazione avanzata dedicato alla progettazione europea che prevede 7 laboratori (articolati in due giornate) tra Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. I laboratori sono rivolti alle pubbliche amministrazioni e agli attori locali che vogliono...
25/09/2014
Le giornate sono riservate ai rappresentanti istituzionali delle Amministrazioni responsabili dell'attuazione dei Programmi Operativi 2014-2020 e rappresentano un momento di incontro trra le Amministrazioni e i rappresentanti dell'Unione europea, del Dipartimento della Funzione Pubblica e del...
02/07/2014
I Fondi strutturali 2014-2020 nascono sotto il segno di alcune forti innovazioni concettuali e normative, proposte dalla Commissione agli Stati membri in risposta alle criticità riscontrate nell'attuale programmazione. La finalità di questa "riforma" è il sostegno effettivo alla ...
04/06/2014
La Regione Calabria, Dipartimento Formazione Professionale e politiche sociali, ha presentato, insieme al Commissario dell’Azienda Calabria Lavoro e al Presidente di Italia Lavoro, il piano Garanzia giovani.
La Youth Guarantee (Garanzia Giovani) è la risposta europea alla crisi dell’occupazione...
22/03/2014
Continua secondo le previsioni il laboratorio Formazione condivisa, il percorso di sviluppo e miglioramento organizzativo avviato l’11 dicembre 2013 con la collaborazione tra la linea PROGETTARE di Capacity SUD e la Regione Siciliana.
Nella giornata di lunedì 24 marzo, presso il...