Notizie
30/06/2021
Si è conclusa la procedura legislativa che ha condotto all’approvazione del pacchetto sulla politica di coesione 2021-2027. Il pacchetto, del valore complessivo di 373 miliardi di euro, è stato pubblicato in data odierna sulla GU L 231, entra in vigore da domani 1 luglio 2021 e comprende i...
14/04/2021
Il National contact point italiano del programma di Cooperazione territoriale Interreg Europe ha realizzato un video con l’obiettivo di promuovere e dare maggiore visibilità ai servizi offerti dalle Policy Learning Platform.
Le piattaforme, ideate a supporto del miglioramento della...
07/04/2021
È online sul sito dell'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) la versione 2.0, aggiornata a febbraio 2021, del Vademecum sulle sinergie tra Fondi Strutturali e altri programmi di finanziamento UE.
Il documento è stato curato dal Gruppo di Lavoro Sinergie tra fondi...
03/12/2020
Dal 20 novembre al 18 dicembre 2020, nuovi seminari on line, realizzati come webinar, volti ad approfondire i temi del Piano strategico del sistema urbano e territoriale della Regione Siciliana 2030 e ad ascoltare esigenze e fabbisogni progettuali degli Enti locali siciliani.
Trapani,...
30/11/2020
In un anno in cui la società e l’economia italiane sono attraversate dalla più grave crisi della storia repubblicana, la presentazione del Rapporto SVIMEZ 2020 avviene in un periodo in cui il Paese si trova di fronte all’occasione irripetibile di avviare la sua ricostruzione, coniugando...
28/11/2020
A che punto siamo con la spesa dei Fondi europei 2014-2020? Come di consueto l’Agenzia della Coesione raccoglie in due infografiche lo stato di avanzamento dei Programmi Operativi Regionali e dei Programmi Operativi Nazionali con i dati aggiornati al 31 ottobre 2020...
25/11/2020
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, che terminerà il 30 novembre 2020, per raccogliere la percezione e i punti di vista degli europei sull’agricoltura e la vita nelle zone rurali.
La consultazione è rivolta a tutte le parti interessate: gli europei delle zone...
16/11/2020
Con il coinvolgimento di una trentina di partecipanti, appartenenti a dieci strutture/dipartimenti della Regione Siciliana si è concluso il percorso, avviato a gennaio, finalizzato a:
fornire le coordinate per conoscere le fonti di finanziamento a gestione diretta dell'UE, i...
12/11/2020
Il 5 novembre i membri del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio con la presidenza del Consiglio europeo sulla legislazione che stabilisce un meccanismo che consentirebbe la sospensione dei pagamenti dal bilancio UE a uno stato membro in caso di violazione...
06/11/2020
Prende il via il 5 novembre il primo appuntamento del ciclo di webinar "Misure di sostegno all’emergenza socio-assistenziale da COVID-19. Erogazione dei voucher e rendicontazione della spesa: una guida per i Comuni", organizzato dalla Linea 2.5 "Rafforzamento della capacità di attuazione...
28/10/2020
Un percorso di lavoro in rete per riflettere sugli indirizzi della programmazione europea 2021-2027, sulle prospettive di utilizzo dei Fondi a gestione diretta e sulle azioni che il Dipartimento Affari Extra Regionali della Regione Siciliana intende mettere in campo.
Il webinar “La Regione...
27/10/2020
Nell’edizione “Restart Italia” di ForumPA, l’appuntamento organizzato dall’Agenzia della Coesione per la comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e dedicato al tema del partenariato.
L’approfodimento previsto per il 4 novembre in streaming previa iscrizione -...
27/10/2020
L’ultimo rapporto del FormezPa è dedicato alle aree interne che da anni accorciano le distanze geografiche sfruttando l’informatizzazione e la telemedicina.
L’analisi, concentrata su 25 territori e 360 Comuni impegnati nell’ambito della Strategia nazionale per...
23/10/2020
Fai sentire la tua voce in Europa! Fino al 6 novembre puoi partecipare alla consultazione pubblica sul discorso sullo Stato dell’Unione della Presidente von der Leyen al PE, organizzata da Centri Europe Direct dell’Università di Siena e da Roma Innovazione - operativo presso...
17/10/2020
Organizzata dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dalla Direzione generale Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea, ha preso il via il 5 ottobre la 18° edizione della Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek).
La...
14/10/2020
Territori fragili, distanti dai centri principali di offerta dei servizi essenziali e troppo spesso abbandonati a loro stessi, che però coprono complessivamente il 60% dell’intera superficie del territorio nazionale, il 52% dei Comuni ed il 22% della popolazione.
Il ciclo di...
14/09/2020
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, a cui si può partecipare fino al 30 settembre 2020, attraverso cui i portatori di interesse a presentare osservazioni sul progetto di orientamenti UE riveduti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale, strumento...
09/09/2020
La Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek) è il più grande evento annuale con sede a Bruxelles dedicato alla politica regionale. Quest'anno si svolgerà dal 5 al 22 ottobre.
#EURegionsWeek ospiterà workshop e sessioni virtuali su temi sociali, come l'...
07/09/2020
La Toscana è stata tra le prime regioni italiane a beneficiare della flessibilità della politica di coesione.
La Commissione europea ha approvato, a fine agosto 2020, la modifica del programma operativo della Toscana, che reindirizza €154,7 milioni dal Fondo europeo di...
02/09/2020
29 iniziative di solidarietà da finanziare, dedicate al contrasto del Covid-19, grazie al Premio per la solidarietà civile organizzato dal Comitato economico e sociale europeo - CESE, per attività nell'UE e nel Regno Unito.
Il Premio, la cui partecipazione scade il 30...