Notizie
25/02/2015
Il Programma operativo intende sostenere lo sviluppo della capacità amministrativa e istituzionale del paese attraverso finanziamenti provenienti dal Fondo Sociale europeo e dal Fondo europeo per lo Sviluppo Regionale.
La dotazione finanziaria totale ammonta a 828 milioni di euro di cui il 50%...
16/02/2015
La consultazione pubblica è rivolta agli enti locali e regionali che utilizzeranno i Fondi Strutturali e d'investimento europei 2014-2020 e i suoi risultati confluiranno nel parere di iniziativa del Comitato delle Regioni (CdR) "Esito dei negoziati sugli accordi di partenariato e sui programmi...
16/02/2015
L'adozione degli 11 Programmi operativi regionali dà il via libera ad un investimento pari a 5.518 milioni di euro di cui 2.759 milioni dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ed altrettanti derivanti dal cofinanziamento nazionale. Gli investimenti sono orientati principalmente allo sviluppo...
05/02/2015
Programmazione 2014-2020. La Commissione europea approva il Programma Operativo Nazionale Inclusione
Il Programma Operativo Nazionale Inclusione intende sostenere la definizione di modelli di intervento comuni in materia di contrasto alla povertà e promuovere, attraverso azioni di sistema e progetti pilota, modelli innovativi di intervento sociale e di integrazione delle persone a rischio di...
29/01/2015
Si tratta dell’anticipazione di alcuni punti della relazione annuale per il 2014 della Sezione di controllo per gli affari comunitari ed internazionali della Corte dei Conti, che è ora in corso di pubblicazione e che si riferisce al periodo di programmazione 2007-2013.
Il documento evidenzia...
14/01/2015
I laboratori, organizzati dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD, si rivolgono alle amministrazioni pubbliche e agli attori locali delle regioni Obiettivo Convergenza interessati al tema della progettazione europea, con l’obiettivo di migliorare le capacità di programmazione e...
12/01/2015
Laboratorio Piano di Sviluppo Rurale verso Europa 2020: valutare e programmare in modo collaborativo
Il percorso - Il laboratorio è stato realizzato con l’intento di individuare un modo efficace di programmare e progettare le azioni strategiche di governo e disegnare coerentemente ad esse, una struttura interna all’Amministrazione che fosse in grado di realizzarle. Dopo una fase di...
09/01/2015
Sono stati pubblicati sul sito Internet del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, i dati della spesa dei Fondi Strutturali 2007-2013 relativi all'anno 2014.
Le spese certificate per l'anno in esame, ammontano a 7,9 miliardi di euro, pari al 70,7% delle risorse messe a...
18/12/2014
Il Programma intende contribuire all'attuazione del processo di modernizzazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione attraverso l'investimento sinergico su due obiettivi tematici: l'Obiettivo Tematico 11 "Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti...
10/12/2014
Napoli ospita, l’11 e 12 dicembre 2014 presso la Mostra d’Oltremare, la seconda edizione di SMAU.
Sono in mostra più di ottanta realtà tra startup, spin-off, centri di ricerca, acceleratori d’innovazione del territorio e fornitori di tecnologie digitali nazionali.
Il programma è ricco di...
10/12/2014
Il documento, nella sua analisi sui dati relativi all'attuazione dei fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013, sottolinea il fatto che alla fine del settennio siano state spese risorse pari al 54% della dotazione totale. Questo significa che nel periodo 2014-2015 dovrà essere...
04/12/2014
L'articolo 13 del Regolamento (UE) n. 1303/2013, che stabilisce le disposizioni comuni ai Fondi Strutturali, invita la Commissione ad elaborare per i beneficiari orientamenti sulle modalità di accesso ai fondi SIE, sul loro efficace utilizzo e sulle opportunità di integrazione con gli...
03/12/2014
La sezione territoriale campana dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Ancicampania) organizza il seminario formativo “La Programmazione 2014 – 2020: le innovazioni nei contenuti e nella governance della Politica di Coesione".
L'evento è previsto per il 5 dicembre 2014, presso la...
14/11/2014
L’Università degli studi di Napoli “Parthenope”, in collaborazione con la Regione Campania, ha organizzato il convegno “Patrimonio e identità culturale tra coesione e conflitti: un approccio multilivello” che si tiene il 17 novembre 2014 presso il Palazzo Pacanowski di Napoli.
Il convegno è...
14/11/2014
Con la data del 4 e 5 dicembre parte il ciclo di formazione avanzata dedicato alla progettazione europea che prevede 7 laboratori (articolati in due giornate) tra Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. I laboratori sono rivolti alle pubbliche amministrazioni e agli attori locali che vogliono...
06/11/2014
L’Università di Salerno – Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, cattedra di Comunicazione Pubblica e Linguaggi istituzionali – in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term), la Rete panlatina di Terminologia (Realiter) e con il...
04/11/2014
La Regione Calabria e la Regione Siciliana, in collaborazione con il Progetto POAT 2012-2015 del Formez PA, organizzano un evento locale congiunto articolato in due workshop che avranno luogo il 27 novembre 2014, presso Palazzo dei Leoni, sede della Provincia di Messina, ed il 28 novembre 2014...
03/11/2014
Il Programma intende contribuire alla crescita del Paese e al raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 attraverso l’investimento sinergico su due obiettivi tematici: l’obiettivo tematico 11 “Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’...
02/11/2014
Il documento, frutto del negoziato con la Commissione europea e della collaborazione tra Amministrazioni centrali, Regioni, Enti Locali e società civile, si pone come obiettivo il superamento delle criticità che hanno caratterizzato la programmazione 2007-2013 attraverso un'attenzione...
28/10/2014
Si tiene dal 30 ottobre al 2 novembre 2014 a Capaccio - Paestum (Sa) la XVIIesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA).
La Borsa è organizzata, con il cofinanziamento del POR Campania FESR 2007-2013, dalla Provincia di Salerno, Città di Capaccio-Paestum e...