Notizie
28/07/2014
E' disponibile il decimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
23/07/2014
La proposta di Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 e i documenti Condizionalità ex ante e Valutazione ex ante devono essere ora inviati al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica per la trasmissione in forma ufficiale...
23/07/2014
Il testo del PON Città Metropolitane 2014-2020 e del suo Rapporto ambientale è disponibile sul sito Internet del Dipartimento.
Il comunicato di apertura della consultazione pubblica è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 167 del 21 luglio 2014...
16/07/2014
La Regione Campania - Assessorato per i rapporti con le Autonomie Locali - con il supporto dell'Ufficio Speciale per il Federalismo e di Formez PA, ha organizzato il convegno-seminario di ricerca e approfondimento “La riorganizzazione del sistema pubblico regionale” per il 21 luglio 2014 a Napoli,...
15/07/2014
Il PON YEI italiano è il secondo programma operativo approvato dalla Commissione europea nell'ambito dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, dopo l'approvazione di quello presentato dalla Francia.
Nell'ambito del PON l'Italia investirà risorse pari a 1 miliardo e 500 mila euro - di...
15/07/2014
La Regione Calabria ha tenuto ieri pomeriggio una riunione operativa a Palazzo Alemanni, Dipartimento Presidenza,nella quale si è discusso dei contenuti dei nuovi Programmi Operativi 2014 -2020 con gli assessori ed i dirigenti generali dei dipartimenti regionali che hanno approfondito i...
09/07/2014
Si tiene a Napoli, presso il Maschio Angioino – Antisala dei Baroni – l’ 11 luglio 2014, dalle 9:00 alle 13:30, l’evento “Qualità Web PA. Condividere conoscenza, strumenti, esperienze di usabilità” organizzato da Formez PA, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP), in...
09/07/2014
La Regione Campania, Dipartimento per la Programmazione e lo Sviluppo Economico - Direzione Generale per l’Internazionalizzazione e i Rapporti con l’Unione Europea del Sistema Regionale - UOD Internazionalizzazione del Sistema Regionale, in collaborazione con Formez PA, promuove il seminario di...
07/07/2014
E' disponibile il nono numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
07/07/2014
La tutela dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici rappresentano punti chiave della programmazione 2014 - 2020 dei fondi comunitari. Diventa rilevante aggiornare e rinforzare le competenze dei soggetti istituzionali coinvolti nell’attuazione di politiche ambientali e di programmazione/...
03/07/2014
Il Centro Europeo di Informazione, Cultura, Cittadinanza (CEICC – Europe Direct) del Comune di Napoli ha realizzato una guida informativa sui finanziamenti diretti europei per la prossima programmazione “Uno sguardo ai finanziamenti diretti UE 2014-2020”.
La guida ha lo scopo di informare e...
03/07/2014
La Commissione Europea ha approvato due investimenti a valere sul PO FESR Campania 2007-13: il Grande Progetto “Logistica e porti: sistema integrato del porto di Salerno” e il Grande Progetto “Allarga la rete: banda larga e svilippo digitale in Campania”.
L’importo cofinanziato dall’Unione...
03/07/2014
L'incontro, organizzato da Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), è un'occasione di confronto tra le amministrazioni regionali italiane che devono definire la propria strategia di specializzazione intelligente e un'opportunità di...
02/07/2014
I Fondi strutturali 2014-2020 nascono sotto il segno di alcune forti innovazioni concettuali e normative, proposte dalla Commissione agli Stati membri in risposta alle criticità riscontrate nell'attuale programmazione. La finalità di questa "riforma" è il sostegno effettivo alla ...
02/07/2014
Si tratta del documento attraverso il quale il Comitato delle Regioni sostiene "un'azione coordinata dell'Unione europea, degli Stati membri e degli enti regionali e locali, fondata sui principio di sussidiarietà, proporzionalità e partenariato, che si concretizzi attraverso una...
02/07/2014
La Regione Calabria, Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, ha organizzato presso la Fondazione Terina, a Lamezia Terme, i tavoli tecnici con il partenariato: Università, associazioni, cooperative, sindacati, organizzazioni datoriali, istituzioni ed enti locali sono stati i...
25/06/2014
La Regione Calabria ha presieduto a Palazzo Arnone a Cosenza, l’VIII comitato di sorveglianza del Por Calabria Fesr 2007/2013, assieme all’Autorita di gestione del Por Fesr, ai rappresentanti della Comunità Europea, del Ministero dello Sviluppo Economico ed al partenariato socio economico....
24/06/2014
Durante l’incontro di venerdì 13 giugno, presso la Fiera del Levante a Bari, nella cornice del Laboratorio Smartpuglia organizzato dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD con la Regione Puglia, l’Amministrazione Regionale ha presentato il documento “SmartPuglia 2020” alla presenza di quella che...
20/06/2014
La Regione Siciliana ha avviato un’intensa attività di concertazione con le istituzioni operanti sul territorio, il partenariato economico e sociale e i cittadini che porterà alla definizione del nuovo Programma Operativo FESR per la Sicilia, nell’ambito della nuova ...
17/06/2014
Dall'Ideario al Commentario: prende il via il 18 giugno, e sarà aperta fino al 16 luglio, la seconda fase di #OPENFESR, la consultazione pubblica on line per la redazione del nuovo programma FESR per la Sicilia nell'ambito della nuova programmazione dei fondi strutturali e d'investimento europei. L...