Notizie
16/04/2020
L’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro – ANPAL ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una sezione dedicata ai provvedimenti che impattano sui Fondi strutturali e sul Fse
L’approfondimento ospita i documenti dell’Unione europea riguardanti le iniziative CRII -...
15/04/2020
Quando l’emergenza chiama, l’Europa risponde. L’8 aprile 2020, la Commissione europea e l'Alto rappresentante hanno delineato piani per una risposta europea sinergica a sostegno degli sforzi compiuti dai paesi partner per affrontare la pandemia di coronavirus.
L’ azione collettiva...
10/04/2020
La politica di coesione è un complesso di strategie che l'Unione Europea mette in campo per ridurre le disparità di sviluppo fra le regioni degli Stati membri e per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale.
Le iniziative dedicate all’Italia si basano su l’Accordo di partenariato...
09/04/2020
L’Ocse, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, ha intrapreso nelle ultime settimane, a fronte dell’emergenza Covid-19, un monitoraggio delle iniziative a sostegno di alcuni settori della società.
La piattaforma dedicata raccoglie moltissime informazioni aggiornate sulle...
07/04/2020
L’emergenza Coronavirus chiama, l’Europa risponde. Fin dallo scoppio dell’epidemia, la Commissione europea ha messo in campo una serie di iniziative per affrontare la crisi sanitaria e la crisi economica ad essa collegate.
Si parte alle 10 con il webinar “Coronavirus, la risposta...
23/10/2019
Le attività di assessment
Dal 26 giugno al 10 luglio si sono svolti i laboratori di Bilancio di Competenze. Seguiranno attività laboratoriali formative mirate ed attività di coaching personalizzate in un percorso che si chiuderà entro il 31 gennaio 2020.
L’attività di Bilancio delle...
23/10/2019
L'attività di formazione, in presenza e a distanza, promossa dal Dipartimento delle Autonomie Locali della Regione Siciliana e realizzata da Formez PA nell’ambito della Linea 2.5 “Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali” del progetto “Nuovi Percorsi...
22/10/2019
La programmazione 2014-2020 della politica di coesione include tra gli obiettivi strategici il rafforzamento della capacità amministrativa. Le esigenze di rafforzamento della capacità della PA nella programmazione, gestione e sorveglianza dei Fondi UE da parte delle amministrazioni italiane sono...
28/05/2015
“La dimensione della partecipazione riveste da sempre un ruolo strategico per l’Unione europea, con l’obiettivo di aprire al massimo l’accesso alle informazioni nel segno della trasparenza” – ha affermato Vittorio Calaprice, Settore Affari politici, Rapporti con le istituzioni nazionali,...
28/05/2015
Si chiama COMUNICAPOR ed è la consultazione pubblica on line sulla strategia di comunicazione del PO FESR 2014-2020, attualmente in corso di realizzazione sul sito web http://porfesr.regione.campania.it/.
Un’iniziativa - promossa dall’Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR 2007-...
18/05/2015
L'attività è realizzata in collaborazione con il Progetto POAT - Internazionale del Formez PA, per rispondere alle esigenze di informazione emerse nell'ambito dell'iniziativa #OPENFESR, - Percorso di consultazione pubblica per la nuova redazione del PO FESR Sicilia 2014-2020.
Gli incontri...
12/05/2015
Il secondo evento nazionale del Progetto Capacity SUD "Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020", si articola in due sessioni di lavoro. La prima sessione ha lo scopo di introdurre il tema dei processi partecipativi per la definizione delle politiche pubbliche...
07/05/2015
Le revisioni agli orientamenti sono state adottate dalla Commissione con Decisione C(2015)2771 final del 30/04/2015 e semplificano alcune procedure attinenti agli strumenti di ingegneria finanziaria e le procedure relative ai progetti che iniziano in un periodo di programmazione e si chiudono in...
16/04/2015
Le linee guida per i beneficiari dei Fondi Strutturali e d'investimento europei e relativi strumenti UE, oltre a rappresentare un repertorio dei Fondi disponibili, forniscono, per ciascun Obiettivo Tematico individuato nel Regolamento (UE) n. 1303/2013, una panoramica degli strumenti...
13/04/2015
Alla prima tipologia di interventi, che consente il proseguimento delle attività già avviate anche oltre il termine finale di ammissibilità delle spese del PON, sono destinate risorse pari a 25 milioni di euro. La seconda tipologia di azioni, che si concentra su interventi di assistenza tecnica e...
08/04/2015
La Commissione europea ha notificato alle autorità Italiane la ripresa dei pagamenti relativi al Programma Operativo che erano stati interrotti nel 2010 e successivamente sospesi a causa dell'individuazione di irregolarità nel sistema di gestione e controllo.
La Commissione ha ora accertato l'...
08/04/2015
Il patto di integrità è uno strumento messo a punto da Transparency International per favorire lo sviluppo di un clima di fiducia tra governi, imprese e società civile in materia di appalti pubblici.
In particolare il patto di integrità congiunto con la Commissione europea è un contratto...
25/03/2015
Il TAIEX REGIO PEER 2 PEER è uno strumento progettato per condividere competenze tra gli attori nazionali e regionali coinvolti nella gestione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo di Coesione. Lo strumento risponde direttamente a specifiche richieste da parte delle...
19/03/2015
Dall'analisi emergono rilevanti ritardi nell'utilizzo dei Fondi comunitari che hanno caratterizzato l'intero periodo di programmazione 2007-2013. Per affrontare il problema ed evitare il rischio di perdere parte dei finanziamenti, si è fatto ricorso alla riduzione della quota di finanziamento...
10/03/2015
Durante l'incontro è stata presentata l'informativa sullo stato di attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2007-2013 che fa il punto su: i risultati di spesa raggiunti al 31 dicembre 2014; le previsioni per il 2015 con le misure da attuare per l'accelerazione della spesa di ciascun...