Notizie
22/10/2013
Al via il II° ciclo di workshop organizzato nell’ambito del Progetto “Capacity Building sugli strumenti finanziari di microcredito: definizione e sperimentazione di nuove competenze e strumenti per la gestione efficace ed efficiente dei programmi”.
Si parte dalla Campania il 25 ottobre 2013...
15/10/2013
Per la Regione Puglia ha coordinato i lavori il prof. Umberto Fratino (con l'intervento: "Local and regional authorities in EIP on water initiatives: which is their contribute?"), del Politecnico di Bari, ospitando diversi funzionari della Commissione Europea Robert Schroeder (DG...
09/10/2013
I Fondi strutturali 2014-2020 nascono sotto il segno di alcune forti innovazioni concettuali e normative, proposte dalla Commissione agli Stati membri in risposta alle criticità riscontrate nell'attuale programmazione. La finalità di questa "riforma" è il sostegno effettivo alla Strategia Europa...
07/10/2013
La scheda che raccoglie i materiali della Summer School Affrontare il cambiamento - Esigenze attuative, implicazioni organizzative, governance e competenze nella programmazione europea 2014-2020 è stata aggiornata con l'inserimento del report delle tre sessioni dell'evento svoltosi a Salerno il 3,...
25/09/2013
L'aggiornamento riguarda il tema del partenariato nei documenti più recenti relativi alla programmazione 2014-2020.
02/09/2013
Il seminario internazionale, organizzato dal progetto Capacity SUD del FormezPA in collaborazione con il Tavolo del Partenariato della Regione Campania, si è svolto presso la sala Antro di Virgilio di Castel dell'Ovo a Napoli.
"Nel ciclo 2007-2013 per la prima volta ha fatto capolino il...
02/08/2013
Cari lettori,
la redazione sospende le attività dal 5 al 30 agosto per le ferie estive. Il regolare aggiornamento del focus Capacità Istituzionale riprende lunedì 2 settembre 2013.
Auguriamo a tutti buone vacanze
26/07/2013
Nella sezione “Progetti e Beneficiari” del sito dedicato al POR Campania FESR 2007- 2013 sono pubblicate una serie di Faq che individuano e chiariscono gli atti che disciplinano i rapporti che intercorrono tra la Regione Campania e i Beneficiari e quelli utili ad attestare le spese sostenute.
Le...
25/07/2013
Con Delibera n. 226 del 19 luglio 2013, la Giunta della Regione Campania ha preso atto del testo aggiornato del Programma Operativo FESR 2007-13, così come adottato dalla Commissione Europea con Decisione C(2013) 4196 del 5 luglio 2013 che modifica la Decisione C(2007) 4265 del 11 settembre 2007...
25/07/2013
Il I seminario interregionale del Progetto Capacity SUD ha avuto l'obiettivo di condividere le nuove regole in materia di informazione e comunicazione contenute nelle proposte di Regolamenti 2014-2020 e le esperienze apprese in materia di trasparenza nella programmazione in...
18/07/2013
Sono disponibili sul blog della redazione, su Innovatori Pa, gli storify delle tre giornate della Summer School Affrontare il cambiamento - Esigenze attuative, implicazioni organizzative, governance e competenze nella programmazione europea 2014-2020.
Un problema tecnico, in via di...
09/07/2013
E' nell'approfondimento di questo percorso che la Summer School del progetto Capacity SUD, che si è tenuta a Salerno dal 3 al 5 luglio, ha cercato di offrire delle prime risposte e sviluppare ipotesi di lavoro, per il rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale nelle regioni del...
09/07/2013
02/07/2013 - DentroSalerno.it
Salerno: "Affrontare il cambiamento nella programmazione europea 2014-2020". Summer School del progetto Capacity SUD
02/07/2013 - LaCittadiSalerno.it
Programmazione 2014-2020: c'è Summer School
02/07/2013 - EconomiaSicilia.com
A Salerno la...
03/07/2013
Nelle giornate del 27 e 28 giugno si sono svolti gli incontri tra la regione Calabria e il Partenariato Istituzionale ed Economico Sociale relativi ai quattro Tavoli Tecnici Lavoro e competitività, Ambiente, Qualità della vita e inclusione sociale, Istruzione e formazione.
Obiettivo...
28/06/2013
Le proposte di regolamento dei Fondi Strutturali per il periodo 2014-2020 riconoscono al partenariato un ruolo fondamentale sia in fase di programmazione sia in fase di valutazione. Per questo motivo è fondamentale rafforzare l’efficacia della pratica partenariale tenendo presente che “l’efficacia...
28/06/2013
Una disamina sul contesto socio-economico del Mezzogiorno, lo stato dell'arte della definizione della nuova programmazione europea 2014-2020, le esigenze e i fabbisogni delle regioni Ob. Convergenza in tema di organizzazione, governance e competenze per corrispondere pienamente all'onda di...
24/06/2013
Si è svolto il 20 giugno scorso il secondo incontro tra la Regione Calabria e il Partenariato Istituzionale ed Economico-sociale, nel corso del quale è stato illustrato il documento che definisce i criteri e le modalità di identificazione delle componenti partenariali.
Questo secondo...
20/06/2013
A fronte di un tetto di spesa del 15,20% fissato per il 31 maggio 2013, la Campania ha ottenuto un risultato certificato pari al 23%. Il delta registrato è del + 7,80% e fa volare la Campania fino al secondo posto, dietro solo all’Emilia Romagna e nettamente più avanti rispetto a Puglia, Sicilia...
20/06/2013
Si è tenuto a Reggio Calabria, il VII Comitato di Sorveglianza del Por Calabria FESR 2007/2013, nel corso del quale sono stati illustrati lo stato di attuazione del POR e le opportunità del nuovo ciclo di programmazione 2014-2020.
In evidenza soprattutto i PISL e i “Grandi Progetti” in corso...
10/06/2013
Si è conclusa, con l’apprezzamento della Commissione Europea per il rispetto di alcuni indicatori tra cui gli impegni e i target di spesa, la “due giorni” del FSE iniziata il 4 giugno con il VII Comitato di sorveglianza e conclusa il 5 giugno con l’Evento Annuale del Por Calabria FSE 2007/2013...