Notizie
15/07/2020
È attiva la consultazione pubblica per raccogliere le istanze di cittadini e stakeholder sugli investimenti europei 2021-2027.
I lavori per la programmazione della Politica di coesione in Italia, per il periodo 2021‐2027, hanno preso il via nel marzo 2019, per coinvolgere...
09/07/2020
Un progetto per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca dell’Ismett di Palermo e dedicato allo sviluppo della medicina di precisione finanziato dai fondi PO FESR Sicilia 2014-2020, è tra i ventiquattro più significativi del Sud Italia secondo l’Agenzia per la Coesione...
07/07/2020
Quattro nuove date a luglio per i webinar organizzati dalla linea di attività 2.5 del progetto Nuovi Percorsi Regione Siciliana, dedicata al rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli enti locali.
Si parte il 10 luglio con due webinar, alle ore 10 e alle 12. Il...
07/07/2020
Quattro nuove date a luglio per i webinar organizzati dalla linea di attività 2.5 del progetto Nuovi Percorsi Regione Siciliana, dedicata al rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli enti locali.
Si parte il 10 luglio con due webinar, alle ore 10 e alle 12. Il...
30/06/2020
50 milioni per sostenere finanziamenti destinati a studenti e discenti, imprese che investono nel miglioramento delle competenze dei dipendenti e organizzazioni che erogano attività di istruzione e formazione, saranno messi a disposizione dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e dalla...
26/06/2020
In occasione del 30° anniversario di Interreg e del nuovo periodo di programmazione 2021-2027 dell'UE, i giovani potranno condividere le loro opinioni su come migliorare la politica di cooperazione e su quale dovrebbe essere il loro ruolo nel processo di elaborazione delle politiche di...
23/06/2020
Per affrontare l’emergenza sanitaria, la Commissione ha garantito sostegno, a breve e medio termine, agli Stati membri e alle regioni.
Con una modifica al Regolamento (UE) n. 1303/2013 l’UE vuole indirizzare le risorse aggiuntive straordinarie e le modalità di attuazione nel quadro dell’obiettivo...
18/06/2020
La partecipazione regionale ai percorsi decisionali europei rappresenta un tema cruciale per l’attuazione delle politiche dell’Unione europea che abbraccia, per un verso, la partecipazione delle istituzioni nazionali, e in particolare del Parlamento, alla formazione delle politiche e delle...
16/06/2020
Continua il percorso di formazione legato alla capacità di attuazione dei fondi SIE da parte degli enti locali siciliani.
Il webinar “Il rendiconto 2019” realizza un approfondimento sul rendiconto di gestione dell’anno 2019 e sulle novità legislative introdotte a seguito dell'emergenza...
12/06/2020
L’attuazione di interventi sociali nel periodo emergenza COVID-19 comporta l'adozione di strumenti idonei allo sviluppo dei rapporti con i soggetti senza fini di lucro in rapporto di partnership pubblico-privato. Il tema è affrontato nel corso del webinar “La gestione delle convenzioni con...
11/06/2020
A cura del Dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Agenzia per la coesione territoriale, anche sulla base dei contributi forniti dalle Amministrazioni regionali coinvolte, la Relazione annuale CTE contiene per l’edizione 2019 una...
09/06/2020
La Commissione europea ha accolto con favore e approvato la richiesta di reindirizzare 30 milioni di EUR del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per aiutare due regioni italiane, Emilia Romagna e Toscana, a far fronte alla crisi del coronavirus.
Le due regioni sono...
03/06/2020
Una nuova occasione di formazione all’interno del percorso per i dipendenti della Regione Siciliana per migliorare la capacità istituzionale previsto dal progetto Nuovi percorsi.
Il trattamento fiscale e contabile dei buoni spesa, il titolo del webinar che si svolgerà il 5 giugno...
01/06/2020
Ha preso il via il 27 maggio il ciclo di webinar dal titolo "Smart working: normativa, tecnologie, organizzazione, comportamenti" per agevolare le amministrazioni nell’ avviare un percorso di lavoro agile lineare e coerente.
Dopo il primo appuntamento, dedicato alla definizione normativa e...
27/05/2020
Tre appuntamenti online, organizzati dal Formez PA per il personale della Regione Siciliana dal 30 aprile al 14 maggio, hanno approfondito i temi normativi, motivazionali e tecnologici del lavoro da remoto.
Con la partecipazione di più di 2000 dipendenti e una media di oltre 700 ad...
26/05/2020
La Commissione europea ha promosso il concorso Youth4Regions per invogliare i giovani giornalisti a scoprire cosa sta facendo l’UE sui temi delle politiche regionali e dei fondi europei.
Per partecipare al concorso bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni,...
25/05/2020
Coronavirus: al via una piattaforma della Commissione per la condivisione dei dati tra i ricercatori
La Commissione europea, in cooperazione con diversi partner, ha reso disponibile il 20 aprile 2020 una piattaforma europea di dati sulla Covid-19, per consentire una raccolta rapida e un’ampia condivisione dei dati di ricerca disponibili.
La condivisione rapida e aperta dei dati ...
22/05/2020
La Commissione europea ha proposto raccomandazioni specifiche per paese, rivolgendo a tutti gli Stati membri dell'UE orientamenti di politica economica nel contesto della pandemia di coronavirus, concentrandosi sulle sfide più urgenti che questa comporta e sul rilancio della crescita...
21/05/2020
L’appello lanciato il 4 maggio dalla commissione ha visto coinvolti tutti i paesi, le organizzazioni internazionali o le istituzioni finanziarie impegnati a raggiungere l'obiettivo di finanziamento di 7,5 miliardi di euro in finanziamenti iniziali.
Raggiunta la quota di impegni di...
18/05/2020
La Commissione europea ha spiegato in un video le diverse misure messe a disposizione per ripartire dopo l’emergenza sanitaria, una serie di progetti finanziati dai Fondi europei sui territori.
Dopo l’emergenza sanitaria da Covid19 l’Italia riparte anche grazie ai fondi europei...